Sulla strada da Maniago a Montereale prendiamo sulla destra il sentiero CAI n.967. Ci alziamo lentamente sopra la diga di Ravedis e attraverso la Valle di Sant'Antonio raggiungiamo prima l'omonima chiesetta (mt 580) e poi la forcella La Croce (m 756). Da qui seguiamo a dx il sentiero 983 lungo il crinale del mon-te Jouf fino ad un panoramico pianoro sul versante meridionale. Un lungo tra-verso ci porta prima all'insellatura prima ed infine alla cima (m1224). Per la di-scesa scendiamo lungo la mulattiera verso malga Jouf. Oltrepassata la casera attraversiamo una prateria e seguendo le segnalazioni CAI proseguiamo lungo boschetti di nocciolo, una piccola lingua di ghiaia, la fitta ed alta abetaia e, da ultimo, il bosco di faggio e pino nero. Dopo una marcata svolta a sinistra il sen-tiero si trasforma in una mulattiera che lasceremo più avanti tagliando a destra nella carrareccia principale in corrispondenza di un tornante e raggiungendo un punto di sosta attrezzato. Da qui lungo la continuazione del sentiero CAI n.983 ed una deviazione sulla destra raggiungiamo le auto